AV/AC Milano-Venezia: il nostro impegno per una mobilità sicura ed efficiente
L’infrastruttura completerà il Core Corridor TEN-T Mediterraneo, la rete transeuropea di trasporti pensata per migliorare la circolazione di merci e persone tra gli stati membri e che in Italia si estende da Torino a Trieste, affiancando la nostra autostrada A4 Brescia-Padova.
I lavori per la realizzazione del tracciato ferroviario coinvolgeranno progressivamente 33 comuni delle province di Brescia, Verona, Mantova, Vicenza e Padova. Le lavorazioni commissionate da Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ai consorzi Cepav Due e Iricav Due avranno un inevitabile impatto sul traffico lungo l’autostrada A4 Brescia-Padova, che potrà concretizzarsi sia in chiusure momentanee di una o entrambe le carreggiate che in chiusure delle corsie di marcia o emergenza per un periodo di tempo determinato.

Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova si è attrezzata per gestire proattivamente qualsiasi tipo di interferenza sulla viabilità dettata dai cantieri dell’alta velocità, un impegno che si somma alla puntuale programmazione e al costante monitoraggio che la Società quotidianamente svolge per garantire la sicurezza sull’intera tratta di competenza allo scopo di assicurare il minor disagio possibile ai viaggiatori.
Un Team di Project Management Office (PMO) altamente specializzato è stato attivato con l’obiettivo di coordinare le operazioni relative ai cantieri e all'esercizio autostradale. Questo Team sarà affiancato da una squadra di ingegneri che avrà il compito di assicurare l'elevata qualità delle lavorazioni svolte dai consorzi a capo del progetto verificando che le prescrizioni elaborate in fase di progettazione vengano rispettate durante l’esecuzione.
Dallo stato dei lavori, alle variazioni temporanee della viabilità, ogni aspetto del progetto è monitorato quotidianamente per anticipare ogni imprevisto. Oltre al rafforzamento dell’informazione preventiva e al potenziamento di squadre dedicate alle attività di sorveglianza dei cantieri, sono diverse le figure chiave scese in campo, tra cui gli Ausiliari della Viabilità, per il pattugliamento e la gestione operativa delle interferenze.

Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova ha attivato il nuovo servizio Chatbot Telegram, un ulteriore strumento che permette di rimanere costantemente aggiornati sui cantieri lungo l'autostrada A4 Brescia - Padova, con particolare riferimento a quelli dell'alta velocità interfenti la tratta.
Per poter utilizzare il servizio:
- Scaricare la App di Telegram;
- Cercare e seguire @autobspd oppure "A4 Brescia-Padova: interferenze cantieri alta velocità"
Dal km 228+660 al km 244+350:
- Serie di chiusure parziali distribuite in 4 fine settimana per consentire la realizzazione del sottopasso in zona Calcinato (nel comune di Brescia, BS);
Dal km 244+350 al km 251+713:
- Chiusura totale di una notte: per poter consentire il varo dell’impalcato del cavalcavia n. 241 in via Montonale Basso nel comune di Desenzano si rende necessaria la chiusura totale di una notte dal casello di Desenzano al casello di Sirmione, dalle ore 21 alle ore 6, in entrambe le direzioni, Milano e Venezia.
- Chiusura parziale dello svincolo di Sirmione: a partire da ottobre 2022 e per i successivi 6 mesi il casello di Sirmione sarà parzializzato. Saranno chiusi gli svincoli di entrata per i viaggiatori diretti a Venezia e Milano e lo svincolo di uscita per i viaggiatori provenienti da Venezia. Resterà fruibile solo lo svincolo di uscita per i viaggiatori provenienti da Milano.
Dal km 251+713 al km 259+276
- Chiusura totale di una notte: per poter consentire la demolizione del cavalcavia n. 250 “Della Ghironda” nel comune di Peschiera si rende necessaria la chiusura totale di una notte dal casello di Desenzano al casello di Peschiera, dalle ore 21 alle ore 6, in entrambe le direzioni, Milano e Venezia.
- Chiusura totale di una notte: per poter consentire il varo dell'impalcato del cavalcavia n. ex 248 nel comune di Pozzolengo si rende necessaria la chiusura totale di una notte dal casello di Desenzano al casello di Peschiera, dalle ore 21 alle ore 6, in entrambe le direzioni, Milano e Venezia.
- Chiusura parziale dello svincolo di Sirmione: a partire da ottobre 2022 e per i successivi 6 mesi il casello di Sirmione sarà parzializzato. Saranno chiusi gli svincoli di entrata per i viaggiatori diretti a Venezia e Milano e lo svincolo di uscita per i viaggiatori provenienti da Venezia. Resterà fruibile solo lo svincolo di uscita per i viaggiatori provenienti da Milano.
Dal km 259+276 al km 270+781:
- Chiusura della carreggiata ovest dell'A4 di una notte - direzione Milano: per consentire la deviazione provvisoria della carreggiata Ovest per la Galleria naturale di S. Giorgio in Salici, nel comune di Sona (VR), si prevede la chiusura totale di una notte della carreggiata Ovest, in direzione Milano.
- Chiusura totale di una notte: per poter consentire il varo dell'impalcato del cavalcavia n. ex 256 in zona Mongabia, nel comune di Castelnuovo del Garda, si rende necessaria la chiusura totale di una notte dal casello di Peschiera al casello di Sommacampagna, dalle ore 21 alle ore 6, in entrambe le direzioni, Milano e Venezia.
Al momento non sono presenti interventi.
Al momento non sono presenti interventi.
